novembre 2017
ven 30 settembre - dom 01 ottobre
Dal 29 settembre all'1 ottobre Tradizionale fiera per la promozione dei prodotti agricoli locali in particolare della Mela Belfiorese. Mostra della mela, Mercatino, Prodotti tipici, Musica, Cucina tipica, Arte e molto altro!
leggi tutto
Domenica 5 novembre. Uno spettacolo itinerante e coinvolgente di musica – danza – proiezioni e teatro di narrazione. Ore 16.00 visita guidata alla Pieve di San Giovanni Battista in Campagna, ore 17.00 Rappresentazione Teatrale.
leggi tutto
venerdì 10 novembre. Evento Spettacoli di Mistero ore 1.00 presso il Castello di Bevilacqua. Prendendo spunto dall’opera scritta di Giorgio Vasari, viene presentato un dialogo a tre dove si svela il segreto architettonico che fa del Castello di Bevilacqua un unicum dell’arte veronese.
leggi tutto
sab 11 novembre - dom 12 novembre
Sabato 11 novembre e domenica 12 novembre - Percorso storico culturale e rappresentazione teatrale presso il Castello di Salizzole.
leggi tutto
Per il festival Veneto Spettacoli di Mistero, domenica 12 novembre ore 15.30 presso la chiesetta di Sant'Antonio a Monteforte d'Alpone, lo spettacolo teatrale Spettacolo teatrale "La Baga"a cura di BattiPalco - produzione formazione teatrale.
leggi tutto
sab 18 novembre - dom 19 novembre
Sabato 18 e domenica 19 novembre Spettacolo teatrale presso Villa Valmara a Calcinaro di Nogara. Una notte, all’ultimo quarto di luna, nella storica villa Valmarana a Nogara (VR), si potranno udire in silenzio “i sussurri dei fantasmi”.
leggi tutto
Sabato 18 novembre ore 19.30 Spettacolo Teatrale presso la Chiesa Santa mMaria Assunta a Spinimbecco. Qui il programma dettagliato!
leggi tutto
Sabato 18 novembre al Castello di Bevilacqua ore 19.00. Conferenza dell’Associazione Culturale Ghost Hunter Padova – Ricerca e Studio sulle attività paranormali che esporrà la propria attività ed illustrerà alcune ricerche effettuate in oltre quattro anni di attività. Interviene Francesco Occhi, scrittore ed esperto di storia locale. A seguire Cena in Castello.
leggi tutto
Nella splendida cornice delle colline della vallata di Illasi dove le vigne si alternano agli uliveti, si terrà l'ormai tradizionale Festa dell'olio” sabato 25 e domenica 26 novembre 2017. Qui il programma completo!
leggi tutto
Sabato 25 novembre presso il Castello di Sanguinetto, Visita guidata, musica e danza, letture e Rappresentazione Teatrale. Qui il programma!
leggi tutto
ottobre 2017dicembre 2017
Informazioni sui cookie presenti in questo sito
Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento.
Gestisci preferenze
Nega tutti Consenti tutti i cookie
Per saperne di più x