Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accettando questa informativa dai il consenso al loro utilizzo. OK Voglio saperne di più

Festival Spettacoli di Mistero - Il Mistero del Gorgo di Spinimbecco - Villa Bartolomea

VENETO: SPETTACOLI DI MISTERO 2017
https://www.spettacolidimistero.it/

SPINIMBECCO (Verona)
Sabato 18 novembre ore 19.30
Chiesa Santa Maria Assunta

IL MISTERO DEL GORGO DI SPINIMBECCO
  

Libera interpretazione e mescolanza delle leggende alle vicende del paese di Spinimbecco.

“ Il piccolo borgo costruito su dossi e circondato da gorghi, meandri e bassure, vede predominare l’elemento dell’acqua, fonte di minacce per gli uomini, perciò la memoria collettiva dei villici ha elaborato miti che attribuiscono l’origine di Spinimbecco ad una figura sacra e benevolente, capace di controllare le acque e proteggere il paese. La religiosità e la fede garantiscono il dominio sul fiume e sulla palude, ma gli uomini, disattenti e maldestri, colpevoli di violare leggi e promesse, possono provocare in qualsiasi momento le ire divine, pronte a scatenare il potere distruttore insito nelle acque. Le leggende sull’origine di Spinimbecco si strutturano appunto, attorno a questi due temi, quello del sacro, che si mette in contatto con il mondo degli uomini per proteggerli, e quello dell’Adige, la cui pericolosità può esplodere in qualsiasi momento come risposta ad una condotta umana scorretta”( Roman p. 17).

Le leggende  ritrovate sono “La leggenda del Biancospino e della statua della madonna”, “La leggenda della chiesa sprofondata tra le acque del fiume”; “La leggenda dell’uomo che viene svegliato dal suono  di campane e da pianti che salgono dalle acque del gorgo”, “ La leggenda dei rintocchi sommessi  di campana  che salgono dai gorghi della notte di Pentecoste” e “La leggenda del ricco  Feudo  del Marchese Becco o Beccuccio da Spina scomparso tra le acque dell’Adige”.

ORGANIZZATORE: PRO LOCO VILLA BARTOLOMEA
PROGRAMMA EVENTO

Luoghi dello spettacolo: Chiesa Santa Maria Assunta di Spinimbecco per la rappresentazione e Centro ricreativo Paolo  VI° per il momento conviviale successivo alla rappresentazione.

Ore 19,30 ritrovo nel piazzale antistante la chiesa  e inizio visita guidata alla chiesa di Spinimbecco, condotta dall’Architetto  Pier Luigi Roman

Ore 20,00 inizio della rappresentazione “ Il Mistero del Gorgo di Spinimbecco” con la partecipazione del coro Santa Maria Assunta diretto dal maestro Gabriele Bernardinello

Ore 21, 30   degustazione di piatto tipico.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 7,00  a persona. Richiesta la prenotazione. Gratuito per bambini fino ai 12 anni.

INFO E PRENOTAZIONI
PRO LOCO VILLA BARTOLOMEA
PROLOCOVILLABARTOLOMEA@GMAIL.COM
0442 91338

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento.

Per saperne di più x