XII° CONCORSO RISOTTO D'ORO DELLE PRO LOCO VERONESI - FIERA DEL RISO DI ISOLA DELLA SCALA
Si terrà sabato 22 settembre 2018 ad isola della Scala la dodicesima edizione del Concorso Risotto d'Oro delle Pro Loco Veronesi, all'interno della 52^ Fiera del Riso in programma dal 12 settembre al 7 ottobre 2018.
Nato nel 2007 e giunto alla sua decima edizione, il risotto d'Oro è un concorso gastronomico che si svolge all'interno della grande Kermesse della Fiera del Riso ad Isola Della Scala, con l’intento oltre che promuove il riso vialone nano anche la sua gastronomia legata al piatto dei risotti che in cucina si sposa con tutti i prodotti dell’agricoltura veronese. I piatti sono preparati da cuochi non professionisti legati al mondo delle Pro Loco e che si solitamente alternano negli stand allestiti in occasione di feste, mostre e fiere. Un evento di grande interesse e di grande richiamo per la presenza di artisti della cucina in questa gara "a tutto chicco", dove le Pro Loco hanno creduto per valorizzare il settore enogastronomico della nostra provincia veronese.
La manifestazione avrà come assoluto protagonista il risotto preparato in modo diverso da ogni cuoco delle varie Pro Loco gareggianti e verrà presentato ad una giuria critica qualificata ottre che ad una popolare.
Per decretarne il vincitore è stato stilato un regolamento già seguito nelle pre-selezioni, che prevede:
- il divieto assoluto di essere cuochi o professionisti in servizio;
- di essere residenti nel territorio veronese;
- di sottostare al regolamento che prevede, per la scelta della pietanza, la tipicità, la qualità e l'aspetto del risotto.
Una iniziativa di qualità studiata e voluta per mettere in luce le peculiarità non soltanto artistiche ma anche culinarie del territorio veronese che vanta una grande tradizione in cucina; il riso si abbina con tutto come ci continuano a dimostrare le tante feste che ogni paese organizza durante l'anno. Un merito quindi al Consorzio Pro Loco delle Risorgive e del Basso Veronese promotore dell'evento assieme al Comitato Unpli Verona alle Pro Loco e all'ente Fiera di Isola della Scala che hanno pensato assieme questo Concorso.
Per accedere alla serata finale ognuno dei sei consorzi (Risorgive, Basso Veronese, Baldo Garda, Verona est, Valpolicella, Lessinia) ha organizzato delle selezioni a cui hanno partecipato i vari cuochi, tutti rigorosamente non professionisti. Ogni Consorzio può presentare tanti risotti quanti previsti dal Primo Punto del Regolamento per un massimo di 6 concorrenti. Una vera e propria sfida, combattuta nelle varie pre- selezioni, a suon di sapori, profumi, assaggi e "forchettate", molto apprezzata non solo dai giurati ma anche dal folto pubblico presente, che ha potuto gustare le tante prelibatezze accompagnate dal tradizionale risotto. Il concorso nella serata finale rappresenta un'ulteriore occasione per valorizzare la nostra ricca enogastronomia.
A giudicare i risottari finalisti i cui piatti usciranno dalle cucine rigorosamente anonimi, sarà una commissione di 7 giurati di cui 4 nominati dai Consorzi pro Loco e 3 dall'Ente Fiera che voterà la bontà, il rispetto delle ricette e l'originalità del piatto presentato. Il risotto che avrà riportato il maggior numero di voti sarà decretato "Risotto d'Oro delle Pro Loco Veronesi".
Sarà present,e come ospite, una Pro Loco Padovana che delizierà il palato dei presenti con la sua proposta culinaria ed il suo risotto tipico.
Un premio speciale sarà assegnato anche al miglior risotto scelto dalla giuria popolare composta dagli ospiti del concorso che dovranno votare su di una scheda il risotto maggiormente gradito.